Emergenza Coronavirus - App Immuni: a cosa serve e perchè si deve usare
Dal 1 giugno è disponibile l'app Immuni scaricabile gratuitamente su Play Store e App Store quale supporto alle azioni di lotta e prevenzione del contagio per limitare la diffusione del virus Covid-19.
Dotarsi da adesso dell’app permetterà di segnalare ai contatti una potenziale esposizione al contagio: l'app funziona per interferenza con altri dispositivi e verrà attivata gradualmente in tutte le regioni italiane. A cominciare saranno da lunedì 8 giugno le Regioni Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia. Immuni serve agli utenti di telefoni cellulari per ricevere notifica di eventuali esposizioni al Coronavirus. Nell’intero sistema dell’app non sono presenti né saranno registrati nominativi e altri elementi che possano ricondurre all’identità della persona positiva o di chi abbia avuto contatti con lei.
Tutte le informazioni utili sul funzionamento del sistema sono disponibili sul sito immuni.italia.it.
Gli utenti di cellulari che decidono di scaricare l’applicazione contribuiscono a tutelare sé stessi e le persone che incontrano. Se sono entrati in contatto con soggetti successivamente risultati positivi al tampone, verranno avvisati con una notifica dell’app. Ciò consentirà loro di rivolgersi tempestivamente al medico di medicina generale per ricevere le indicazioni sui passi da compiere.
Si può scaricare ImmuniApp anche qui https://bit.ly/ImmuniAppDownload
Si sottolinea che l’applicazione non è direttamente scaricabile via email o SMS.